Importante pronuncia della Suprema Corte in tema di licenziamento. Con ordinanza del 1° giugno 2025, n. 14763 la Cassaz…
													[continua a leggere]
												
												
											Buone notizie per i medici specializzandi sull’annosa questione della prescrizione del diritto ad un’equa remunerazione…
													[continua a leggere]
												
												
											Gli Stati membri sono obbligati a riparare i danni causati ai singoli dalle violazioni del diritto comunitario che sono…
													[continua a leggere]
												
												
											La verifica del nesso causale tra condotta omissiva e fatto dannoso si sostanzia nell'accertamento della probabilità de…
													[continua a leggere]
												
												
											La Corte di Giustizia con la sentenza del 3 marzo 2022 pronunciata nella causa C-590/20, ha statuito  che qualsiasi form…
													[continua a leggere]
												
												
											Occorre tutelare anche l’equilibrio psico-fisico della genitrice, sicché il diritto all’interpello non può essere attiv…
													[continua a leggere]
												
												
											L’effetto pienamente ripristinatorio del rapporto - associativo e di lavoro - conseguente all’annullamento della delibe…
													[continua a leggere]
												
												
											Deve ribadirsi che il diritto all’autodeterminazione di quanti abbiano deciso di non vaccinarsi è da ritenersi recessiv…
													[continua a leggere]
												
												
											Qualora l’auto dei Carabinieri postasi all’inseguimento del ricorrente abbia raggiunto la velocità di 160 km orari -com…
													[continua a leggere]
												
												
											







